Ammissione
La Casa Protetta “ Villa delle Rose” è regolarmente convenzionata con la Regione Calabria e l’ASP di Vibo Valentia.
Il medico di base che riscontra uno stato di non autosufficienza o una condizione di rischio di non autosufficienza, mediante certificazione effettua la richiesta presso il distretto sanitario di competenza. L’autorizzazione da parte dell’azienda sanitaria provinciale deve contenere una valutazione dell’Unità di Valutazione Geriatria Territoriale.
L’Ospite e/o i suoi familiari, entro le 48 ore dal ricevimento della comunicazione d’ammissione, deve preparare la documentazione necessaria e gli effetti personali come di seguito elencati:
- documento d’identità con foto (Carta d’Identità non scaduta)
- Codice Fiscale
- Tesserino Sanitario in originale
- Fotocopia del Verbale della Commissione A.S.P. attestante il grado d’Invalidità Civile riscontrato (se l’Ospite è invalido Civile).
- Documentazione sanitaria (certificato redatto dal medico Curante recante in breve la storia clinica dell’Ospite e la terapia prescritta, ultimi esami di laboratorio, referti radiologici e specialistici, lettere di dimissione per ricoveri ospedalieri, ecc.), farmaci di proprietà ed eventuali ausili (protesi, carrozzine, deambulatori, ecc.), specificando se di proprietà o assegnati dall’A.S.P.
- Biancheria intima;
- Abbigliamento esterno consigliabile in numero tale da garantire il fabbisogno per una settimana. Ogni capo d’abbigliamento deve essere contrassegnato con le iniziali del Cognome e del Nome dell’Ospite.
- Calzature comode e chiuse (scarpe con i lacci o pantofole) per favorire la stabilità nella deambulazione.
- Ciabatte da bagno con suola antiscivolo.
- Effetti personali quali spazzolino da denti e dentifricio, deodorante, profumo, dopobarba, rasoio elettrico, ecc.
- Borsone ospedaliero contenente: 4 paia di mutande, 4 paia di calzini, tre pigiami/vestaglie, 4 magliette intime, 1 paio di pantofole, due paia di asciugamani, beauty-case, 1 giacca da camera. Tale borsone, nominativo, sarà utilizzato solo in caso di ricovero ospedaliero.
Al momento dell’ingresso viene sottoscritto il regolamento di Ospitalità che impegna la Struttura ad erogare i Servizi illustrati nella Carta dei servizi e l’Ospite a rispettare le norme di convivenza. All’utente sarà declinata l’informativa sulla privacy secondo le norme vigenti.
Si richiederanno, inoltre, il consenso al trattamento dei dati personali è la notifica di domicilio per l’Autorità di Pubblica Sicurezza.